€ 200 + ev. esame istologico
Le cheratosi sono ispessimenti della pelle, secche o verrucose, che in genere insorgono nelle aree fotoesposte (viso, mani e decolletè) o nelle aree di strofinamento (collo, ascelle, inguine). Nella maggior parte dei casi completamente benigne, in altri casi, come le "cheratosi attiniche", rappresentano delle forme di precancerosi di tumori non melanoma con specifica aggressività locale e sistemica (epiteliomi basocellulari e spinocellulari).
La terapia nelle prime fasi puo' essere fisica locale, in particolare laserterapia, o chirurgica nelle fasi più avanzate.
I campioni delle lesioni sospette vengono inviati al laboratorio per effettuare l'esame istologico, al fine di ottenere una diagnosi definitiva della lesione asportata.