€ 2.000 - 4.000
Si effettua in anestesia locale (m. additiva) o eventualmente in sedazione (m. riduttiva) ed ha una durata di circa 1 ora. Prima del giorno dell'intervento vengono effettuati un prelievo ematico ed un elettrocardiogramma. L'intervento di mentoplastica additiva prevede l'inserimento di una protesi in silicone in corrispondenza dell'osso mentoniero. L'intervento di mentoplastica riduttiva prevede il rimodellamento della sporgenza dell'osso mentoniero. In entramebi le tipologie di intervento le cicatrici non sono visibili. Molto spesso questa procedura fa parte di un rimodellamento più completo del profilo del volto e viene associata alla rinoplastica o al lifting del volto.
Nei primi giorni dopo l’intervento potrebbero formarsi dei lividi che si riassorbiranno nei successivi 4-5 giorni.
Il paziente potrà riprendere le normali attività quotidiane e lavorative dopo 1 settimana, evitando l’esposizione diretta alla luce solare per almeno 15 giorni.
E’ molto importante evitare traumi nelle prime settimane dopo l’intervento, per il primo mese infatti sono da evitare le attività sportive intense.
Normalmente le possibili complicanze hanno un effetto temporaneo e possono essere date da un edema e gonfiore persistente dopo l'intervento. In alcuni casi potrebbe essere necessario un secondo intervento.