Da € 500
L'iperidrosi, ovvero l'eccessiva sudorazione più comunemente ascellare, delle mani e dei piedi, nonchè di altre aree corporee, è attualmente trattata con successo attraverso l'utilizzo delle tossina botulinica. La tossina in particolare blocca o riduce notevolmente la secrezione di sudore da parte delle ghiandole sudoripare delle aree trattate. E' un trattamento sicuro se effettuato in ambiente idoneoo e con personale specializzato.
Non è consigliato durante la gravidanza e l'allattamento, prima dei 18 anni e dopo i 65 anni, ed in pazienti affetti d patologie neuromuscolari.
Il trattamento viene effettuato in ambulatorio e consiste nell'iniezione della tossina botulinica in piccolissime dosi nelle regioni interessate con aghi sottilissimi, previa applicazione di pomata anestetica 20 minuti prima del trattamento. La durata dell'effetto è di 8 mesi circa ed è molto soddisfacente; in genere è sufficiente una seduta l'anno prima del periodo estivo. La tossina botulinica è comunemente utillizzata in medicina estetica dal 1987 ed in tutti questi anni, in mani esperte, non si sono mai verifivati effetti collaterali gravi. In alcuni soggetti è dimostrata una resistenza al trattamento.