€ 1.500
Si svolge in anestesia locale con differenti tecniche a seconda del difetto evidenziato del capezzolo. La correzione dei capezzoli introflessi avviene attraverso la sezione dei dotti galattofori (i dotti del latte) che sboccano a livello del capezzolo. Le iperproiezioni o le dimensione eccessive dei capezzoli sono corrette con plastiche di riduzione. I capezzoli in sovrannumero sono asportati.
Non sono necessari punti di sutura esterni ma vengono posizionati punti riassorbibili.
E' possibile il ritorno a casa subito dopo l'intervento e dovrà essere eseguita una terapia antibiotica ed antiinfiammatoria. Dopo l'intervento saranno applicate medicazioni specifiche nella prima settimana, in particolare per i capezzoli introflessi sono utilizzate delle "capsule" che hanno il compito di mantenere il capezzolo nella corretta posizione. Le normali attività quotidiane e lavorative possono essere riprese il giorno successivo all'intervento; le attività sportive dopo due settimane. L'allattamento dopo gli interventi di correzione dei capezzoli non è piu' possibile nella quasi totalità dei casi, in quanto i dotti galattofori all'interno dei capezzoli vengono danneggiati.
Edema, gonfiore e lividi fanno parte della normale evoluzione dei primi giorni post-operatori. Le complicanze sono in genere riconducibili a infezioni locali, risolvibili con la terpia antibiotica. Rare seppur possibili sono le recidive che necessitano di reintervento.