€ 6.000
Seno voluminoso e cadente
Si svolge in anestesia generale e per questo è necessario effettuare prima dell'intervento un prelievo ematico, un elettrocardiogramma ed una radiografia del torace. Sarà necessario eseguire inoltre una ecografia del seno (dopo i 40 anni l'Rx mammografia). Tutta la procedura ha una durata di circa 2 ore e 30 min. L'intervento prevede l’asportazione dell’eccesso di cute, ghiandola e tessuto adiposo, con lo spostamento del complesso areola-capezzolo più in alto, all'apice del cono mammario. Durante la visita preoperatoria sarà stabilita la tecnica utilizzata ed il tipo di cicatrici che vengono effettuate. Quando la riduzione necessaria è piccola la cicatrice può essere una sola, attorno all’areola. Nei casi più accentuati, alla cicatrice intorno all'areola se ne aggiunge una verticale che scende fino al solco sottomammario. Infine, quando la riduzione è importante (>500gr) a queste cicatrici se ne associa una terza, posizionata nel solco sottomammario. Quest'ultima cicatrice prende il nome di T invertita.
Dopo l'intervento ed un periodo di osservazione in ricovero di 4-6 ore è possibile tornare a casa; nelle riduzioni piu' importanti invece è consigliato rimanere 1 notte in osservazione in clinica. Non è necessario il posizionamento di drenaggi. Dopo l'intervento viene applicata una medicazione toracica compressiva che viene rimossa nelle successive 24-48 ore e sostituita con un reggiseno sportivo.
Le attività quotidiane possono essere riprese dopo 1 settimana, la guida dell'auto dopo 2 settimane, le attività sportive dopo 4 settimane.
Tra le complicanze di carattere generale ci sono le infezioni, gli ematomi (accumuli di sangue) ed i sieromi (accumuli di siero) che si evitano seguendo tutte le prescrizioni post-operatorie. Possono verificarsi ritardi nella cicatrizzazione in pazienti predisposte (diabetiche, forti fumatrici), che necessitano nelle prime settimane di medicazioni seriate. Rarissime ma possibili sono le complicanze a carico dell' areola e del capezzolo, che nella maggioranza dei casi vengono risolte con semplici procedure in anestesia locale.